Uno dei paesi più alti dei Colli Berici. San Gottardo si trova a circa 400 metri di altitudine, nel cuore dei Colli Berici. Mediamente la temperatura è di un paio di gradi inferiore rispetto a quella della pianura e perciò,… Leggi tutto ›
Di notte, dai Colli Berici, sopra la nebbia. San Donato, Villaga. Sulla strada sotto la chiesetta e i covoli dove un tempo sorgeva un eremo, la veduta sulla pianura verso i Colli Euganei è ampia e piacevole. Apre il respiro.… Leggi tutto ›
Animali sui Colli Berici: il daino. Lungo i sentieri nei boschi dei Colli Berici, passeggiando in silenzio e con attenzione, si possono scorgere diverse specie di animali allo stato selvatico o semiselvatico. Tra questi, se si è fortunati, anche il… Leggi tutto ›
Arcugnano, novembre. Dalla dorsale berica, all’altezza di Villa di Arcugnano. Al sorgere del sole, la nebbia esce dalle valli. Affascinante e misteriosa, trasmette un senso di carezza e di incantesimo. Spuntano le parti più alte dei colli, mentre sotto il… Leggi tutto ›
Lago di Fimon: l’ultimo di moltissimi laghi Questo piccolo specchio d’acqua, di mezzo chilometro quadrato, è un residuo dell’ultima glaciazione e dei molti piccoli laghi che un tempo antico si trovavano in quest’area. Si trova racchiuso nella Valle di Fimon,… Leggi tutto ›
I Colli Berici sono vasti e ricchi di bellezza Sono un tesoro di natura e di cultura, di tradizioni e mestieri d’arte, di cucina tipica e di buoni prodotti della terra. I grandi boschi che li attraversano sono colmi di… Leggi tutto ›
Sui Colli Berici, tra le colline del Corio e quelle del Monte Gamborella, si trova il piccolo altopiano di Pozzolo. Una piccola piana che, se si giunge dalle Scudelette, abbandonando la dorsale che porta a Barbarano e scendendo vicino alla… Leggi tutto ›
Le nuvole sono “esseri“ in continua trasformazione, che ci abitano sopra e offrono spettacoli bellissimi, a chi ogni tanto ha voglia di alzare gli occhi. Si formano improvvise come pensieri, arrivano e se ne vanno correndo assieme al vento, o… Leggi tutto ›
Perarolo, Aprile. Oltre all’immancabile azzurro e a grossi bianchi nuvoloni a strascico, quest’anno la primavera è stata piena di prati saturi di giallo. (Per conoscere il punto di ripresa del video: MAPPA) Iscriviti al sito dalla homepage e saprai subito… Leggi tutto ›