Barbarano Vicentino, mattino di settembre. Veduta da Castello Marinoni verso San Pancrazio. La bruma che si è alzata dopo il temporale notturno, e il seguirsi dei pendii collinari, creano un paesaggio suggestivo. Lo skyline degli alberi e del monastero sullo… Leggi tutto ›
L’uomo e il cavallo. Il cavallo è l’essere animale che più è radicato nell’immaginario collettivo di ogni popolo della terra. Fa parte della storia dell’uomo fin dal 4000 a.C. Il cavallo è quieto, placido, ma anche impetuoso e passionale. Vederlo… Leggi tutto ›
Antichi abitanti dei Colli Berici Su tutti i Colli Berici, placidi e silenziosi vivono gli ulivi. Piante centrali nella storia della nostra civiltà, antiche, affascinanti, di una bellezza umile e composta. Sui Colli Berici ci sono sicuramente dal 1200. Sono… Leggi tutto ›
Guardando il cielo sopra i Colli Berici. A volte le nuvole sembrano pensieri che cambiano. Guardarle da sopra una collina ne fa percepire meglio l’estensione e lo sguardo, senza ostacoli, può rimanere a guardarne le evoluzioni. Se il video non… Leggi tutto ›
Salendo sopra la valle del Gazzo Segnavia sentiero: bianco e rosso con croce nera su campo bianco. Il punto di partenza si trova ad un centinaio di metri dall’inizio di via Gazzo, tra due capannoni. Qui si trova una carrozzabile… Leggi tutto ›
Nuvoloni sulla collina. Se certe giornate di sole portano un sentimento di serenità, quelle in cui scoppia improvviso un temporale estivo sembranno caricarsi di una passione accesa. Il temporale squassa, coinvolge, sorprende, conquista, stupisce. Sulle colline ha il suono della… Leggi tutto ›
Guardando il cielo sopra i Colli Berici. Le nuvole sono esseri in continua trasformazione. Scorrono placidi sulle nostre vite, assumendo mille forme mutevoli. In alcuni punti dei Colli Berici le si possono vedere 400 metri più vicine e talvolta scendono… Leggi tutto ›
Lungo la strada del Raposso che da Perarolo scende il Monte Beretta verso il paese di Fimon, si apre una meravigliosa veduta su tutta la valle che merita sosta e contemplazione. Chiusa tra il monte del Lapio a destra e… Leggi tutto ›
Camminare sui Colli Berici. Camminare è sempre scoprire. Quando lo si fa lungo un territorio molto ricco e vario come quello dei Colli Berici, sono tante le cose che possono attrare la nostra attenzione e farci fermare un po’ per… Leggi tutto ›