Un antico lago dei Colli Berici. Il Lago di Fimon è un residuo dell’ultima glaciazione e dei molti piccoli laghi che un tempo antico si trovavano in quest’area. Attorno alle sue rive sono state scoperte tracce fossili di animali, anche… Leggi tutto ›
Dalla dorsale dei Colli Berici, un mattino d’inverno. Un punto di vista privilegiato per vedere il sole che sorge, senza ostacoli visivi, se non l’orizzonte naturale. Oltre il crinale del versante orientale dei colli, il sole infiamma le nuvole e… Leggi tutto ›
Anche in una giornata di freddo pungente, i Colli Berici offrono mille modi per affascinare. Basta percorrerli, soffermarsi, guardare, non avere fretta. Basta essere disposti non solo a seguire un percorso, una strada, una via, ma anche a lasciarla per… Leggi tutto ›
Un’erba spontanea e pregiata, che cresce sui Colli Berici. Il ranpussolo è un antico prodotto spontaneo che appartiene alla cultura tradizionale. Il suo uso alimentare è molto antico: si hanno tracce della sua compravendita in scritti italiani e francesi del… Leggi tutto ›
Dalla dorsale dei Colli Berici Lungo la dorsale berica, nel tratto che unisce Perarolo a San Gottardo, vi è un punto in cui la veduta si apre verso i Colli Berici orientali. In primo piano appare sottostante la parte finale… Leggi tutto ›
L’Antico borgo del Mottolo a San Gottardo Quello del Mottolo di San Gottardo è un antico borgo storico. Sorge su un piccolo colle, un “mottolo” appunto, in cui le case sono state edificate come a formare una sorta di corona… Leggi tutto ›
Un Presepio unico, sui Colli Berici. Ogni due anni nelle antiche grotte di Sand Donato a Villaga ha luogo una delle più suggestive rappresentazioni natalizie d’Italia. Creato con grande passione, con lungo lavoro di preparazione dei raffiguranti e con amorevole… Leggi tutto ›
Un’antica pieve benedettina sui Colli Berici In passato, sulle pendici ed ai piedi dei Colli Berici, sorgevano diversi monasteri Benedettini. Quest’ordine operoso contribuì molto alla bonifica di pianure e alla diffusione di cultura e conoscenza della coltivazione della terra. L’ambiente… Leggi tutto ›
A tutti voi, il nostro grande grazie. Abbiamo raggiunto i 10.000 Mi Piace su Facebook. Un risultato che ci dà una grande soddisfazione. 10.000 apprezzamenti conquistati in un anno in cui ci siamo impegnati al massimo per comunicare la ricchezza… Leggi tutto ›